Salta al contenuto
gamitcrs4@gmail.com
PROGETTO SARIM
  • ABOUT
    • Chi siamo?
    • SARIM (SARDEGNA IMMERSIVA)
    • CRS4
  • BLOG
  • Eventi SARIM
  • Rassegna stampa
PROGETTO SARIM
  • ABOUT
    • Chi siamo?
    • SARIM (SARDEGNA IMMERSIVA)
    • CRS4
  • BLOG
  • Eventi SARIM
  • Rassegna stampa

La città di Aggius – Esperienza 360

La città di Aggius – Esperienza 360

Marco Massa    Progetto Sarim Realtà Virtuale    3 Giugno 2021  |  0

Anteprima del attraversamento di un percorso 360, utilizzabile tramite headset di realtà virtuale o tramite versione Desktop/WebGL.

CITTA’

PERCORSO

ESPERIENZA 360

Posizione:

Da Sardegna Turismo:

Nel cuore della Gallura sorge un caratteristico borgo, che ti colpirà per la cura delle sue case in pietra granitica, considerate fra le più belle del territorio.
 Non a caso, l’economia di Aggius è basata su estrazione e lavorazione del granito, ma il paese è specializzato e famoso anche per produzione di tappeti, e in generale per l’arte della tessitura. Per le caratteristiche del suo centro storico, unite a contesto ambientale ed efficienza dei servizi turistici, il paese ha ricevuto il riconoscimento Bandiera Arancione da parte del Touring club italiano.

Tra le attrazioni ci sono il coro del paese, noto per via delle sue particolari sonorità e soprannominato da Gabriele D’Annunzio ‘Coro del galletto di Gallura’, e i riti della Settimana Santa, nel corso della quale il piccolo borgo si trasforma idealmente in Gerusalemme: le vie si riempiono di fedeli, mentre le confraternite, in abiti tradizionali, danno vita a solenni processioni. Aggius è uno dei pochissimi Comuni galluresi ad aver conservato queste secolari tradizioni: dalla Domenica delle Palme alla Pasqua di Resurrezione, si susseguono celebrazioni che si ripetono nelle forme spettacolari della tradizione spagnola.

Nella visita culturale al paese, non perdere il museo etnografico intitolato a Oliva Carta Cannas, al cui interno sono esposti oggetti e macchinari originali che raccontano storia, cultura e tradizioni di tutta la Gallura. Un altro museo cittadino, unico nel suo genere, è quello dedicato al banditismo ospitato nel palazzo della ‘vecchia Pretura’.

Attorno al borgo un vasto territorio perfetto per escursioni naturalistiche, tra i caratteristici stazzi (tipici insediamenti rurali), e archeologiche. Di particolare interesse è il nuraghe Izzana, il più grande della Gallura.

 aggius augmented reality crs4 esperienza 360 federico bachis gamit marco massa massimo deriu realtà virtuale sarim unity

Navigazione articoli

Precedente: Articolo precedente: La città di Tempio – Esperienza 360
Successivo: Articolo successivo: La chiesa di San Simplicio di Olbia – Esperienza 360

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto nel blog del progetto SARIM!
Qui potrai trovare tutto ciò che riguarda il progetto e tutto ciò che riguarda le ultime tecnologie in ambito VR/AR/XR!

Cerca dentro il sito
Categorie
  • Documenti (5)
  • Progetto Sarim (22)
  • Realtà Virtuale (22)
  • Senza categoria (3)
Archivi
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2020
  • Marzo 2019

©  2022 PROGETTO SARIM. Realizzato con WordPress e con il tema Mesmerize