Il progetto SARIM – Sardegna Immersiva: nuovi linguaggi per la promozione turistica dell’isola – è nato il 4 Aprile 2018. Sin dalla nascita del progetto si è pensato quale fosse una immagine, un logo che potesse esplicare visivamente ciò che si sta producendo e con quali tecnologie e mezzi viene creato. Cosi nel corso degli…
Leggi tutto
I contenuti 360, ovvero fotografie e video sferici, sono prodotti tramite apposito softwaree/o hardware. La scelta tra le diverse soluzioni dipende da quale fascia di qualità sidesidera. Le foto a risoluzione maggiore si ottengono utilizzando fotocamere reflexmontate su sistemi rotanti che consentono di eseguire il numero corretto di scattiperfettamente allineati, che i una fase successiva…
Leggi tutto
Realtà virtuale I contenuti di realtà virtuale, sono contenuti 3D posizionati all’interno di una scena oambientazione virtuale. Nel caso di una esperienza immersiva a fini turistici, la realisticitàdella scena è fondamentale, pertanto è estremamente importante che gli oggetti checompongono la scena appaiano il più possibile come nella realtà. Il processo di creazionedell’intero ambiente è detto…
Leggi tutto
Anteprima del attraversamento di un percorso 360, utilizzabile tramite headset di realtà virtuale o tramite versione Desktop/WebGL. CITTA’ PERCORSO Posizione: Da Sardegna Turismo: In Gallura sono rari gli esempi di architettura romanica, eppure a Olbia si trova la basilica meglio conservata di tutta la Sardegna. San Simplicio, edificata per volontà dei giudici di Gallura, tra fine XI e…
Leggi tutto
Video panoramico della ricostruzione 3D ottenuta lavorando sull’engine Unity. L’intera scena è fruibile con visori per la realtà virtuale di fascia alta per desktop come ad esempio Oculus Rift o HTC Vive. Posizione: ù Descrizione tratta da Sardegna Turismo: La prima tomba, singola, è costituita da pozzetto d’accesso, anticella e cella, che in una…
Leggi tutto
Video panoramico della ricostruzione 3D ottenuta lavorando sull’engine Unity.L’intera scena è fruibile con visori per la realtà virtuale di fascia alta per desktop come ad esempio Oculus Rift o HTC Vive. Qualche nota sulla realizzazione:Il nuraghe Santa Barbara risulta una delle aree più vaste ricostruite all’interno del proggetto SARIM.Per creare questa ricostruzione si è…
Leggi tutto