gamitcrs4@gmail.com

Tag: game development

Processo di Creazione per le Esperienze Virtuali

Realtà virtuale I contenuti di realtà virtuale, sono contenuti 3D posizionati all’interno di una scena oambientazione virtuale. Nel caso di una esperienza immersiva a fini turistici, la realisticitàdella scena è fondamentale, pertanto è estremamente importante che gli oggetti checompongono la scena appaiano il più possibile come nella realtà. Il processo di creazionedell’intero ambiente è detto…
Leggi tutto

Il percorso di Cancelli – Esperienza 360

NATURA PERCORSO ESPERIENZA 360 Posizione:            

Il percorso Quota 100 – Esperienza 360

  Anteprima del attraversamento di un percorso 360, utilizzabile tramite headset di realtà virtuale o tramite versione Desktop/WebGL. NATURA PERCORSO ESPERIENZA 360 Posizione:          

Il Castello di Chiaramonti – Esperienza 360

Anteprima del attraversamento di un percorso 360, utilizzabile tramite headset di realtà virtuale o tramite versione Desktop/WebGL. CITTAARCHEOLOGIAPERCORSO 360 Posizione:   Da Sardegna Turismo: “Vecchia di almeno 600 anni, in cima ad un monte, sull’orlo di una precipitevole rocca, lontana dalla popolazione un quarto d’ora di strada scabrosa e scoscesa”, poche e secche parole che…
Leggi tutto

Il castello Pedrese – Esperienza 360

Anteprima del attraversamento di un percorso 360, utilizzabile tramite headset di realtà virtuale o tramite versione Desktop/WebGL. NATURAARCHEOLOGIA PERCORSO 360 Posizione: Si tratta di un forte, risalente al medioevo, costruito in pietra locale nella metà del Duecento, durante il periodo visconteo del giudicato di Gallura e successivamente utilizzato dai Pisani per far fronte all’attacco da parte degli Aragonesi. Fino al 1296 era giudice di Gallura Nino Visconti (fu…
Leggi tutto

La tomba dei giganti “S’Ena e Thomes” di Dorgali

Video panoramico della ricostruzione 3D ottenuta lavorando sull’engine Unity.L’intera scena è fruibile con visori per la realtà virtuale di fascia alta per desktop come ad esempio Oculus Rift o HTC Vive.     PERCORSO NATURALISTICOSITO ARCHEOLOGICO SIMULAZIONE VR Qualche nota sulla realizzazione: La scena qui presentata è la più piccola da noi realizzata ma mantiene…
Leggi tutto

Il nuraghe Losa di Abbasanta

Video panoramico della ricostruzione 3D ottenuta lavorando sull’engine Unity.L’intera scena è fruibile con visori per la realtà virtuale di fascia alta per desktop come ad esempio Oculus Rift o HTC Vive. PERCORSO NATURALISTICOSITO ARCHEOLOGICO SIMULAZIONE VR Qualche nota sulla realizzazione:    Il nuraghe Losa, situato nelle campagne del comune sardo di Abbasanta, è uno dei…
Leggi tutto

Il tempio di Antas di Fluminimaggiore

 Video panoramico della ricostruzione 3D ottenuta lavorando sull’engine Unity.L’intera scena è fruibile con visori per la realtà virtuale di fascia alta per desktop come ad esempio Oculus Rift o HTC Vive. PERCORSO NATURALISTICOSITO ARCHEOLOGICO SIMULAZIONE VR Qualche nota sulla realizzazione: Il tempio di Antas è un tempio punico–romano dedicato all’adorazione del dio eponimo dei sardi Sardus…
Leggi tutto

Sa domu e s’Orcu, la tomba dei giganti di Siddi

 Video panoramico della ricostruzione 3D ottenuta lavorando sull’engine Unity.L’intera scena è fruibile con visori per la realtà virtuale di fascia alta per desktop come ad esempio Oculus Rift o HTC Vive. Descrizione tratta da Sardegna Turismo “Non una testa di toro ma una donna partoriente, emblema femminile non maschile”. È una recente teoria riguardo alla…
Leggi tutto